I rapporti tra Amministratore, Studio dell’Amministratore ed i Condòmini

I rapporti tra Amministratore, Studio dell’Amministratore ed i Condòmini

La figura dell’Amministratore di condominio è fondamentalmente paragonabile a quella del medico di famiglia. Entrambi devono necessariamente avere un bagaglio di conoscenze ampio così da poter gestire e risolvere le molteplici problematiche che vengono loro presentate quotidianamente. Talvolta circoscrivendone l’ambito ed indicando al singolo od al condominio la figura tecnica e/o professionale di cui avvalersi. Proprio come spesso accade col vs. medico quando prescrive delle analisi specifiche o delle visite specializzate. Entrambi, sia il medico sia l’Amministratore si trovano a rapportarsi con molte persone ogni giorno. Per il primo sono pazienti, per il secondo sono Condòmini (che talvolta dimenticano di riportare la qualifica sostantiva di paziente ad aggettivo).

Entrambi sulla base delle richieste, del proprio bagaglio tecnico e della propria esperienza possono valutare in scienza e coscienza come gestire al meglio ogni situazione così da poter fornire il migliore risultato. Qualora l’Amministratore o il Suo personale vi contattino telefonicamente per risolvere la dinamica segnalata, ne deriva che la valutazione a monte, permette di procedere in tal senso soprattutto a Vs. vantaggio e nel Vs. interesse. Esattamente come il medico quando sentito telefonicamente per un malessere indica la prassi più indicata per risolvere.

Proprio per poter gestire e risolvere le problematiche, è sicuramente utile e funzionale tanto per voi quanto per lo Studio comunicare per mezzo degli strumenti disponibili quali e-mail, segreteria, e casella vocale, che pur essendo differiti consentono alla ns. struttura e quindi a noi di poterci attivare in anticipo, riducendo spesso in modo sensibile i tempi di riscontro, riuscendo tra l’altro a gestire più esigenze in modo contemporaneo. Il telefono diretto, pone i Condòmini nella condizione di attesa delle fasce orarie di Studio, ed impegna il personale che in quel momento potrà e dovrà unicamente occuparsi della cura della persona, facendo necessariamente slittare le operazioni pratiche funzionali a soddisfare la richiesta che origina la telefonata.

Come il medico, l’Amministratore è uno e solo, proprio per questo entrambi costruiscono e dirigono una struttura ricettiva e gestionale con all’interno del personale che spesso, può sostituirsi a lui affiancandolo nella gestione corrente dei rapporti con i singoli proprietari. Parlare e rapportarsi con il personale presente all’interno della struttura è da percepire come un plus, piuttosto che come una delusione motivata dal mancato colloquio con l’Amministratore in persona. E’ anzi segnale della professionalità e della solidità dello Studio che gestisce ed amministra il Vs. condominio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *